Lista nascita - 20 oggetti essenziali

L’elenco delle cose da comprare per il neonato è quasi infinito. Ecco la mia selezione delle 20 cose essenziali per cominciare bene. Se avete pensato di fare una lista nascita, l’elenco può essere un ottimo punto di partenza!
Sapete già cosa è la lista nascita? Per scoprire come e dove farla, leggete il mio post dedicato QUI.

È uno degli oggetti che vi servirà più a lungo – si raccomanda l’utilizzo fino ai tre anni. Fa anche da arredo, quindi sceglietene uno che vi piace davvero!
Per i primi mesi è essenziale avere il neonato vicino da voi, preferibilmente nella vostra camera da letto. Queste piccole culle sono molto comode e vengono utilizzate fino ai 6 mesi di vita del bambino. si muovono facilmente e potete più agevolmente spostarle da una camera all'altra.
Dicono che il neonato ha bisogno di sentirsi coccolato come nel grembo della madre. Questo nido può essere utilizzato per appoggiarlo sul divano o letto, oppure per metterlo nel suo lettino e farlo sentire al sicuro.
E per completare tutto, il bel carillon con la musica e animaletti che girano per intrattenere il piccolo quando si sveglia.

Se non volete chiedervi se l’acqua ha la temperatura giusta e dove è finito il termometro, prendete una vasca che la indica da sola.
I bambini ( e non solo) odiano che l’acqua va negli occhi. Questa caraffa aiuta a ridurre questo problema.
Scegliete un marchio fatto apposta per bambini, per evitare irritazioni della pelle. Io mi sono trovata benissimo con Mustela
Morbido, non troppo piccolo, non troppo grande. Prendetene almeno 3, i miei bambini hanno sempre fatto la pipi appena usciti dal bagnetto…il telo e poi da lavare …

Un passeggino duo, robusto, comodo da aprire e chiudere, bello da vedere. Tra i miei preferiti c’è questo qui di Cybex. Per me ottimo equilibrio tra qualità e prezzo.
Tanti bambini preferiscono dormire portati nel marsupio. Io mi sono trovata molto bene con questo marsupio mini per neonati. È piccolo ed è stato perfetto per i primi 6 -7 mesi, quando effettivamente aveva senso portare la mia bambina così.
Come per il letto e il passeggino, dovrete sicuramente acquistarne uno. Le opzioni sono infinite. Magari non conoscete questo - si trasforma in passeggino!
Ovunque andate dovrete portare con voi pannolini, cambio, giochi e pappa. Cercatene uno che è comodo e bello.

Serve per pochi mesi ( dai 2 ai 6) ma è essenziale, specialmente se il piccolino non si addormenta facilmente.
Per far sfogare un neonato che non sa ancora gattonare e muoversi da solo, questo aggeggio vi regalerà preziosi minuti di libertà, mentre lui si diverte a saltare.
Per i più piccoli, il divertimento è più semplice. Sceglietene una bella colorata!
E poi, quando sono quasi pronti a camminare…un aiutino per spronare i più timorosi.

Anche se allattate, prima o poi vi serviranno. Meglio comprarne almeno 3 per non dover lavare e sterilizzare dopo ogni uso.
Per me è stato assolutamente essenziale. Risparmia tanto tempo e si possono pulire bene tante cose insieme ‘ bottiglie piccole e grandi, ciucci e pezzi del tiralatte.
Potete farne anche a meno, ma se volete avere un angolo dedicato, questo potrebbe fare il caso vostro.
Alternativa carina ai soliti bavaglini vecchio stile, queste bandane daranno un look più sbarazzino ai vostri piccolini.
EXTRA
Se volete aggiungere oggetti a basso costo nella vostra lista nascita, potete aggiungere anche diversi tipi di vestiti che vi serviranno per i primi mesi. Scegliete vestiti COMODI!! Specialmente nei primi 3 mesi, dovrete cambiare il pannolino 10 volte al giorno e controllare ogni vota che piange se ha il pannolino pieno. Questa tutina che potete trovare su AMAZON è stata sviluppata da me prendendo ispirazione di quello che mi serviva e facevo fatica a trovare. Usare una tutina con cerniera al posto della tutina con bottoni vi risparmierà tantissimo tempo e renderà il cambio pannolino molto più facile. Specialmente utile per la notte! Ho scelto di produrre una tutina in cotone biologico con colori neutri , che non irrita la delicata pelle dei piccoli. Se vi iscrivete al blog, potete accedere a 10% di sconto.