top of page

Attività da fare con un neonato dai 0 ai 3 mesi

I neonati, specialmente nelle prime settimane non fanno altro che dormire e mangiare. Ecco QUI il mio racconto personale, settimana per settimana .


Poi, piano, piano i periodi di veglia si allungano e dobbiamo pensare a come intrattenerli, farli imparare e calmarli quando si agitano.


Per tutte le attività sotto, ecco la regola base:


Non stimolare troppo il neonato!


Nel primo mese bastano 5-10 min di interazione. Poi si va aumentando la durata fino a 20-30 min.



Potete pensare che il bambino si deve stancare per dormire poi più sereno, ma secondo i libri, non è affatto così. Se vengono stimolati troppo, poi fanno fatica a rilassarsi. Quindi mettetevi un orologio vicino e tenetelo d’occhio!




1. Tummy time


Il Tummy time è un momento di gioco nel quale il neonato esegue esercizi a pancia in giù. Queste attività favoriscono lo sviluppo motorio e sono molto importanti se voi seguite le indicazioni di far dormire il bambino sempre a pancia in su. Nei primi mesi, io personalmente ho trovato sfidante convincere la mia bambina di stare in questa posizione per più di 30 secondi. Non le piaceva e si annoiava. Poi, piano piano ho trovato alcuni trucchi per raggiungere i traguardi senza infastidirla.


- Nelle primissime settimane, non è necessario mettere il bambino per terra per fare l’esercizio. Basta tenerlo sul proprio petto, in modo che lui o lei vi guardano in faccia. Io lo faccio spesso dopo il momento del ruttino.




- Aiutatelo con un cuscino. Ecco nella foto la mia piccola che si allenava proprio sul cuscino!




- Pensate a degli oggetti colorati che potete mettere davanti a lui/ lei per intrattenerlo.




Mettete i bimbi comodi ! Vi suggerisco questa fantastica tutina che potete trovare su AMAZON in misure standard. Usare una tutina con cerniera al posto della tutina con bottoni vi risparmierà tantissimo tempo e renderà il cambio pannolino molto più facile. Specialmente utile per la notte! Ho scelto di produrre una tutina in cotone biologico con colori neutri , che non irrita la delicata pelle dei piccoli. Se vi iscrivete al blog, potete accedere a 10% di sconto.


2. Seguire oggetti con la testa



Già dalle primissime settimane i piccoli sono in grado a girare la testa per seguire oggetti, luce o rumore. Presentate a loro oggetti colorati e muoveteli da destra a sinistra e viceversa per far muovere a loro testa e collo.

Ecco alcuni suggerimenti nelle foto sotto:











3. Seguire oggetti con le mani


Oltre a muovere la testa, il neonato comincia presto a muovere le manine, in maniera sempre più intenzionale. nei primi mesi non sarà in grado di afferrare intenzionalmente gli oggetti, ma inizierà a puntare nella direzione del giochino che gli si offre. Ci sono diversi giochi che svolgono più o meno la stessa funzione. L’obiettivo è avete oggetti colorati che si muovono i fanno rumori, a poca distanza dagli occhi del neonato. Ecco i miei tre oggetti preferiti che ho utilizzato molto:









Sdraietta:

Comodissima per 100 cose, sia per il momento di gioco, che per il riposo. questo modello della Fisher Price è stato il nostro miglior amico per i primi 4 mesi della mia prima bimba, e ora lo stiamo sfruttando di nuovo per il mio secondo figlio. Costa solo 40 euro su Amazon, che è molto meno di quasi tutto quello che si trova in negozio ed è:

- leggerissima e quindi facile da spostare

- dondolabile con lieve spinta di una mano o anche con un piede

- ha la vibrazione a batterie (non consuma molte energie e non si devono cambiare spesso)

- ha la collana con i giochi facilmente rimovibile, quindi il bimbo non è sempre stimolato

Noi l'abbiamo portata con noi anche in aereo, perché non ce la sentivamo di affrontare le vacanze senza. smontata entra bene in una valigia standard da imbarco.

Palestrina


Avere un posto comodo dove mettere il piccolo per terra e lasciarlo giocare. La Palestrina ideale deve avere il tappetino mobido, giochi che si possono rimuovere o spostare, lo specchio. Poi per noi genitori è importante che sia facilmente piegabile e non occupi troppo spazio.

Carillion


Il carillon o giostrina fa un pò più da arredo che da gioco per un neonato, almeno dalla mia esperienza, perché rimane un pò lontana dallo sguardo del neonato e di solito viene notata o apprezzata meno. comodo averne uno che si monta sul lettino. Comunque offre un divertimento per i momenti in cui il bambino si sveglia nel lettino e aspetta di essere preso. Questa in particolare ha una bella musichetta e colori piacevoli. Poi i giochi si possono staccare e utilizzare come pupazzetti.



4. Socializzare (cantare, parlare e sorridere)


Passerete tanto tempo insieme al vostro piccolino… non fatelo in silenzio! È importante parlare, cantare e fare tante smorfie. Con il passare delle settimane, il neonato apprezza sempre di più e comincia a ripetere le espressioni che fate. La gioia più grande è sicuramente il primo sorriso. Per la mia figlia è arrivato a 6 settimane e ha cambiato completamente le mie giornate con lei.



5. Massaggio


A chi non piace un bel massaggio rilassante?! Ai piccoli sembra che piaccia e pare faccia anche bene. Potete iscrivervi a corsi dedicati o portare loro per un massaggio professionale. Ma potete anche semplicemente spendere 5 minuti e farlo da soli in casa, ovviamente andando molto piano e con tanta delicatezza. Ecco alcuni suggerimenti in rete e un libro che vi può guidare.














6. Esperienze sensoriali


Tatto: presentare diversi tessuti e superfici al neonato – cotone, carta, lana, plastica, pelle. Prendete l’oggetto e strofinatelo sulle loro mani e/o piedi nudi. potete usare ciò che avete a disposizione o comprare giochi ad hoc. Link prodotto




Olfatto: presentare al bambino diversi profumi, quelli dalla cucina o essenze profumate a disposizione. Non esagerare con le quantità! Ecco un kit che potrebbe essere comprato con la scusa dello sviluppo del bambino, ed essere un ottimo regalo per la sua mamma!



Salva un ricordo su Pinterest per ritrovare velocemente le idee:







  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
Seguimi qui
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
Ciao!

Io sono Miryana

DSC_0406.JPG

Sono una mamma, manager e multitasker. vuoi conoscermi meglio, fai click!

Ciao!

INSTAGRAM

  • Instagram
  • Instagram
  • Instagram

POST RECENTI

bottom of page