Attività per bambini dai 18 ai 24 mesi a costo zero
Aggiornamento: 5 giorni fa
Chi ha un bambino o una bambina di un anno sa che non si possono mai avere abbastanza giochi per tenerli intrattenuti in casa. Ecco la mia selezione delle attività a costo zero che potete fare a casa sempre, senza particolari preparazioni. Man mano che i bambini crescono e guadagnano confidenza con gli oggetti, riusciranno a fare più complesse e riscopriranno attività già fatte in modo nuovo.
1. In cucina:

Uno dei posti più divertenti! Ci sono tanti attrezzi, coppette e diversi cibi che si possono utilizzare. Ad esempio:
Travasare lenticchie, riso o simile in diversi contenitori con o senza l’aiuto di un cucchiaio
Mescolare gli ingredienti di quello che vuoi state cucinando
Accendere quello che la mamma deve utilizzare – forno, macchinetta del caffe, aspiratore
Toccare e annusare gli ingredienti e spezie che usate
Cercare di fare la spremuta di arance
Tagliare i biscotti in formine
Spunto: per rendere la cucina accessibile al bambino vi servirebbe qualcosa per farli arrivare all’altezza del bancone. Io per sentirmi tranquilla ho comprato la Torre Montessoriana, che è stata in se un gioco per circa una settimana.
Se non sapete cosa sia o volete approfondire meglio, leggete il post dedicato qui.
I miei bimbi la adorano ed è stata immensamente utile per averli accanto a noi in cucina. La torre è un oggetto di costo non indifferente, ma se intendete spendere del tempo in cucina, vale l’investimento. Soprite tutto quello che c'è da sapere nel POST dedicato.
2. Bagno

versare acqua in diversi contenitori
pescare animaletti
fare bolle con sapone o giocare con la schiuma
3. Ballare con la musica sulla radio o in TV

4. Ostacoli in casa:
salire su una scatola o qualcosa che assomiglia un gradino e saltare giù
salire e scendere dal divano
tunnel da superare
5. Carte da gioco:
distinguere i semi
fare casette o semplicemente portarle in giro
6. Vestire pupazzi con vestiti da neonato
7. Giochi di ruolo con i pupazzetti:
lavare
dare da mangiare
leggere ai pupazzetti
8. Ascoltare dalle cuffie la musica

La mia bambina era affascinata a scoprire che i suoni uscivano dalle cuffie. Abbiamo giocato almeno per 2 ore una sera…
9. Disegnare

Si può fare usando matite grandi e non appuntite, pennarelli lavabili o pastelli, ma anche una semplice matita normale, basta che i genitori sono sempre li ad osservare e assistere. La cosa importante che mamma o papà si mettono a disegnare loro per un po', facendo animali o persone e spiegano il processo. Lasciati da soli, l’interesse passa in fretta in questa età.
10. Fare ginnastica insieme
Imparare a conoscere il proprio corpo facendo cose semplici come alzare una gamba, provare a saltare, rotolarsi per terra, gattonare indietro, scivolare sul parquet…
11. Piccoli oggetti che si aprono e chiudono
qualsiasi oggetto che ha un tappo o una parte che si apre e chiude – provate ad aprirla voi qualche volta davanti al bambino e vedrete che lo vorrà subito ripetere, anche per 50 volte.
12. Canzoncine con balletto o versi
Ecco alcune che riscuotono grande successo:
- Se sei felice e tu lo sai batti le mani
- Il ballo del qua qua
- Nella vecchia fattoria
- Il cane Bingo
Se non le conoscete, guardale insieme qualche volta su youtube (nei momenti di disperazione ad esempio). Vi entreranno subito in testa e canterete poi solo quelle…
13. Fare torri
Da qualsiasi oggetto si riesca ad impilare e poi buttarle giù. Noi abbiamo usato bottiglie vuote del latte, barattoli di yogurt, cuscini…va bene praticamente tutto. All’inizio piace solo vedere come cadono giù, poi piano piano cominciano a costruire anche loro!
14. Libri e riviste

Oltre ai libri ( qui trovate la mia raccolta per i bimbi di 18- 24 mesi) fatti per i bambini, si possono anche sfogliare riviste con immagini, libri di cucina. L’importante è spiegare cosa/ chi si vede o provare a chiedere a loro se riconoscono l’oggetto o le persone.
15. Imparare le forme e i colori
Vanno bene anche forme ritagliate da carta e colorate a mano o oggetti che hanno la forma che si desidera imparare.
Triangolo, rettangolo, cerchio, cuore, stella e fiore. Il bambino deve imparare a individuarle per metterli insieme.
16. Guardare e sue foto e video
La mia bambina adora vedere i video di sé stessa, specialmente quelli dove ride. Si diverte il doppio. Poi anche guardare le foto di parenti e identificare chi sono.
17. Aiutare nelle faccende domestiche (per qualche minuto)
Accendere la lavatrice, usare aspirapolvere, scopare per terra, innaffiare fiori, pulire con un panno. Per loro e tutto un gioco!
Se il post vi è piaciuto, consultate anche: